Biancaneve rosso ghiaccio
Lo avevano denominato Snow White, “Biancaneve”, ma di bianco non ha proprio nulla. Stiamo parlando di 2007 OR10, un piccolo corpo che appartiene alla fascia di Kuiper, una regione oltre Nettuno...
View ArticleIl gigante gassoso che non c’è più
Rappresentazione artistica del gigante espulso. Crediti: Southwest Research Institute Diciamolo subito: per ora è solo un’ipotesi suggestiva, per quanto confortata da migliaia di simulazioni al...
View ArticleMaxi tamponamento su 49 Ceti
È un po’ come se stessimo assistendo a uno tra i più colossali incidenti tra comete, il cui risultato è quello di produrre una sterminata nuvola di monossido di carbonio che si trova attorno alla...
View ArticleQuando Giove non c’è, le comete…
La cintura cometaria attono alla stella Gliese 581, in una rappresentazione artistica sovrapposta a una immagine di Herschel (ESA/AOES) Il suo lavoro principale è studiare i processi di formazione...
View ArticleUno sciame di satelliti per Plutone
Non si annuncia davvero facile la vita della sonda New Horizons, spedita dalla NASA nel 2006 alla volta di Plutone. Quando partì per andare a studiare quello che allora era considerato il pianeta più...
View ArticleUna fredda cintura
Credit: NASA/JPL-Caltech Tra i molti oggetti che compongono il cosmo vi sono anche i dischi di polvere, detriti che orbitano intorno ad una stella, resto del processo di formazione di un sistema...
View ArticleDischi senza pastori
Il disco attorno a Fomalhuat osservato in diverse lunghezze d’onda dal telescopio Spitzer. Sono evidenti le asimmetrie nella concentrazione di polveri, che si potrebbero spiegare con la presenza di due...
View ArticleL’esotico oggetto ai confini del Sistema solare
Qualcosa di strano vaga alla periferia del Sistema solare. Il suo nome è 2002 UX25 ed è un KBO (Kuiper Belt Object), un oggetto celeste del diametro di circa 650 chilometri, come molti altri in quella...
View ArticleNon solo Starlink: via libera ai satelliti di Amazon
Light Pollution. Crediti: Frank Martens/Flickr Il legame tra il più famoso marketplace online e lo spazio non è una novità. Era il 2000, appena cinque anni dopo la nascita di Amazon, quando il suo...
View Article